Adorabile
Olio Extra Vergine di Oliva - 100% ITALIANO
Un Olio di oliva monovarietale di prima qualità ricavato da olive Arbequina coltivate in Toscana. Raccolte al momento ideale di maturazione e immediatamente spremute a freddo nel nostro Frantoio in loco, quest'Olio è squisitamente delicato, profumato e morbido, con una personalità versatile.
Il marchio "Olea Prilis"
Il nostro marchio rende omaggio agli antichi Etruschi, i primi ad amare la Maremma Toscana. Questa selvaggia costa mediterranea un tempo ospitava un lago di acqua salata noto ai Romani come Lacus Prilis.Nel corso del tempo, il lago si è prosciugato e oggi il suo letto ospita i nostri ulivi, che abbiamo chiamato “OLEA PRILIS” in onore dell'affascinante storia della regione.
Olive e Molitura
Le Olive provengono esclusivamente da oliveti nella Maremma incontaminata e selvaggia, nella Toscana meridionale. Qui, questa varietà di origine iberica prospera, rivelando la sua generosità e raffinatezza, con aromi intensi che sono esaltati dal terroir toscano e dalla nostra audace interpretazione al frantoio.
Caratteristiche organolettiche
Verde con riflessi dorati e perfettamente limpido, Adorabile è un olio verde, fresco, aromatico e armonioso. Al naso, offre note dolci di pomodoro verde, erba fresca, banana e mela verde. Al palato, è eccezionalmente gradevole, leggero, fruttato ed elegante, con una piccantezza delicata ma persistente. Raggiunge un perfetto equilibrio tra dolcezza e amarezza, sorprendendo costantemente con la sua eleganza e il suo fascino.
- Regione di origine: Toscana meridionale, Maremma.
- Tipo di terreno: Pianure ricche e argillose e terreni poco profondi e scheletrici nelle zone collinari.
- Altitudine: 50–150 m sopra il livello del mare.
- Composizione Varietale: 100% Arbequina.
- Periodo di raccolta: Ottobre.
- Metodo di raccolta: Meccanico.
- Metodo di estrazione: Estrazione a freddo mediante sistema MORI-TEM a due fasi.
- Filtrazione: Filtrato con strati di cellulosa subito dopo l'estrazione.
- Magazzinaggio: Serbatoi in acciaio inox a temperatura controllata e azoto.
Dati analitici
- Acidità: Varia tra 0,15% e 0,25%.
- Perossidi: Ben al di sotto di 10 mEq O₂/kg.
- Polifenoli: Superiore a 400 mg/kg.

Abbinamenti consigliati
- Carni bianche e pesce.
- Gazpacho e altre zuppe fredde.
- Verdure grigliate, piselli saltati e asparagi bianchi.
- Formaggi come il gorgonzola, lo stilton o il camembert.
- Dolci e gelati con cioccolato fondente.
Benefici per la salute
Nonostante il suo carattere morbido, Adorabile vanta uno straordinario contenuto di polifenoli naturali. Queste molecole bioattive aiutano a proteggere i lipidi del sangue dallo stress ossidativo. L'effetto benefico si ottiene con l'assunzione giornaliera di 20 g di olio extravergine di oliva contenente almeno 5 mg di idrossitirosolo e suoi derivati.
Indicazione sulla salute approvata dall'EFSA per i polifenoli dell'olio d'oliva (Regolamento UE 432/2012 e Regolamento CE 1924/2006).
Formati di imballaggio
Bottiglie di vetro serigrafate (0,5 l, cartoni da 6 o 12).
Tutte le bottiglie sono dotate di tappi antirabbocco, conformi alle normative vigenti.
Raccomandazioni per l'archiviazione
Conservare in luogo fresco e buio, lontano da fonti di calore. Temperatura ottimale: 12–18°C.
Allergeni
Non contiene allergeni né OGM.

OLI DI OLIVA SUPERTUSCAN
Cos'è un Super Tuscan EVOO? È un olio d'oliva prodotto in Toscana utilizzando olive coltivate localmente, ma partendo dalle formule regionali tradizionali. Questi oli spesso incorporano varietà non autoctone insieme a quelle autoctone, creando miscele profumate che bilanciano note morbide e fresche con il carattere robusto delle olive toscane.
Il movimento dell'olio d'oliva Super Tuscan trae ispirazione dalle innovazioni del secondo dopoguerra nella vinificazione toscana, come l'introduzione delle varietà bordolesi da parte del Marchese Mario Incisa della Rocchetta, che portò alla creazione del vino Sassicaia nel 1968. Allo stesso modo, il Tignanello di Antinori del 1975 sfidò le convenzioni e, sebbene questi vini non rientrassero nelle classificazioni tradizionali, suscitarono un ampio consenso. Adottando la classificazione italiana 100% per i nostri oli, seguiamo le orme di questi pionieri, spingendo i confini della qualità e della creatività all'interno del mondo strutturato dell'olio d'oliva toscano.