Sostenibilità

La rispetto che abbiamo per i nostri alberi e le nostre olive significa che la disponibilità del nostro Olio di oliva biologico è soggetto alle leggi della natura.

Rispetto per la natura

Gli ulivi non sono molto costanti nella loro produzione. Ogni anno i fattori ambientali influenzano la capacità degli alberi di produrre, sia in termini di quantità che di qualità. La nostra missione durante tutto l'anno è quella di aiutare gli alberi a essere più costanti. Lo facciamo tramite una moltitudine di diverse tecniche agricole che variano ogni stagione a seconda delle esigenze degli alberi. Nonostante i nostri sforzi, e come dovrebbe essere con qualsiasi prodotto naturale, la disponibilità del nostro olio d'oliva biologico varierà ogni anno, così come alcune delle sue proprietà organolettiche.

Preparatevi quindi a prenotare entro ottobre il nostro olio d'oliva biologico per assicurarvi di non perdere l'ultimo raccolto.

Rapporto con la terra e senso del dovere

Durante il mio soggiorno in Scozia, ho lavorato a stretto contatto con gli agricoltori che erano i primi pionieri della sostenibilità, e la conservazione di biodiversità nelle loro tenute. Questa formazione e l'esperienza diretta sulla terra, mi hanno lasciato con un profondo senso di responsabilità verso l'ambiente, anni prima biodiversità e sostenibilità sono diventate parole d'ordine di moda.

E' questo rapporto con la terra e senso del dovere verso l'ambiente che è rimasto con me, e ora porta questi ricordi e prospettive profondamente radicati nella nostra fattoria. Il mio impegno per tutta la vita per sostenibilità è presente in ogni decisione, azione e dettaglio nella produzione del nostro Olio di oliva biologico. Questo non solo protegge l'ambiente circostante e la fattoria, ma fornisce ai nostri clienti un prodotto che è prodotto con rispetto e qualità garantita.

Questo ethos va ben oltre la modernità "organico" le normative e gli standard di etichettatura, sempre a nostro modesto parere, una serie di misure burocratiche fantasiose che fanno ben poco per monitorare la proprietà reali dei prodottie molto da gravare sui produttori con strati di scartoffie, che finiscono per essere l'unica cosa che le agenzie di certificazione monitorano: carta, non petrolio.

Unisciti al nostro viaggio

Fai parte dell'esperienza Olea Prilis. Iscriviti alla nostra newsletter per aggiornamenti esclusivi, offerte speciali e approfondimenti su benessere e sostenibilità.