ADORABILE Monocultivar 6 bottiglie in vetro da 0,5lt

123,00 

Supertuscan 100% Italiano Extravergine Olio di oliva in bottiglia di vetro con chiusura di sicurezza – 6×500 ml vendemmia 2024

Un olio di oliva monovarietale di prima qualità ricavato da olive Arbequina coltivate in Toscana. Raccolto al momento ideale di maturazione e immediatamente spremuto a freddo nel nostro frantoio in loco, questo olio è squisitamente delicato, profumato e morbido, con una personalità versatile. Le olive provengono esclusivamente da oliveti nella incontaminata e selvaggia Maremma, nella Toscana meridionale. Qui, questa varietà di origine iberica prospera, rivelando la sua generosità e raffinatezza, con aromi intensi esaltati dal terroir toscano e dalla nostra audace interpretazione al frantoio. Verde con riflessi dorati e perfettamente limpido, Adorabile è un olio verde, fresco, aromatico e armonioso. Al naso, offre note dolci di pomodoro verde, erba fresca, banana e mela verde. Al palato, è eccezionalmente gradevole, leggero, fruttato ed elegante, con una piccantezza delicata ma persistente. Raggiunge un perfetto equilibrio tra dolcezza e amarezza, sorprendendo costantemente con la sua eleganza e il suo fascino.

Venduti in confezioni da 6 pezzi.

Peso 5,68 kg
Dimensioni Dimensioni: 32 × 25 × 37 cm
Raccolto

2024

Certificazione

100 disponibili

COD: Bott_Ita_Adorab_500 Categoria:
Olio d'oliva Supertuscan

OLI DI OLIVA SUPERTUSCAN

Cos'è un Super Tuscan EVOO? È un olio d'oliva prodotto in Toscana utilizzando olive coltivate localmente, ma partendo dalle formule regionali tradizionali. Questi oli spesso incorporano varietà non autoctone insieme a quelle autoctone, creando miscele profumate che bilanciano note morbide e fresche con il carattere robusto delle olive toscane.
Il movimento dell'olio d'oliva Super Tuscan trae ispirazione dalle innovazioni del secondo dopoguerra nella vinificazione toscana, come l'introduzione delle varietà bordolesi da parte del Marchese Mario Incisa della Rocchetta, che portò alla creazione del vino Sassicaia nel 1968. Allo stesso modo, il Tignanello di Antinori del 1975 sfidò le convenzioni e, sebbene questi vini non rientrassero nelle classificazioni tradizionali, suscitarono un ampio consenso. Adottando la classificazione italiana 100% per i nostri oli, seguiamo le orme di questi pionieri, spingendo i confini della qualità e della creatività all'interno del mondo strutturato dell'olio d'oliva toscano.