Come produttore di olio d'oliva, potresti chiederti perché dedico tempo a parlare di scienza dello sport, stress cellulare o nutrizione per gli atleti. Ecco perché: Lo scopo personale incontra la nutrizione delle prestazioni

Sono impegnato in un percorso personale per diventare il miglior apneista possibile, un obiettivo che mi obbliga ad ascoltare, scoprire e comprendere i limiti del corpo, le sue vulnerabilità e la sua incredibile capacità di adattamento.

Credo nel condividere ciò che imparo con la mia famiglia, con gli amici, con i clienti e con chiunque sia interessato a prestazioni elevate in ambito di salute, sia nello sport, nel lavoro o semplicemente nella vita.

L'olio d'oliva che produco è appositamente ricco di biofenoli ed è studiato per offrire benefici antinfiammatori e antiossidanti misurabili, non solo in termini di sapore.

E, ultimo ma non meno importante, sono italiano; per noi, l'eccellenza culinaria è fondamentale, e credo che un regime alimentare tecnico e performante non debba escludere il piacere. Anzi, dovrebbe arricchirlo. Abbiamo un desiderio irrefrenabile di bellezza e piacere, non c'è motivo di negarlo alla nostra anima.

Questo non è marketing. È un esperimento. È cibo vero, usato con uno scopo preciso. E l'olio d'oliva, se prodotto in un certo modo, è proprio al centro di tutto.


Nutrizione culinaria per gli atleti: dove il cibo incontra la funzione

L'apnea, come qualsiasi sport ad alte prestazioni, sottopone il corpo umano a cicli di sforzo, danno, adattamento e recupero. L'alimentazione non è solo carburante, può diventare un software per le cellule.

Gli alimenti giusti:

  • Supporta la funzione mitocondriale (i motori energetici del corpo)
  • Ridurre l'infiammazione e lo stress ossidativo
  • Migliorare la chiarezza mentale sotto pressione
  • Preservare la resilienza dei tessuti, in particolare muscoli, nervi e articolazioni

Questa è la nutrizione culinaria: non solo mangiare sano, ma mangiare intenzionalmente, utilizzando i composti naturali presenti nel cibo vero per ottimizzare le prestazioni.


Gli elementi chiave di una dieta orientata alle prestazioni

1. Carboidrati naturali ricchi di colore

Alimenta le riserve di glicogeno – Regola la risposta immunitaria – Supporta il microbioma intestinale

2. Proteine complete e facilmente digeribili

Riparazione muscolare – Stabilità ormonale – Ricostruzione dei tessuti

3. Grassi funzionali: ecco dove entra in gioco l'olio d'oliva

Non tutti i grassi sono uguali. In una dieta ad alte prestazioni, è fondamentale eliminare o ridurre drasticamente:

  • Grassi saturi provenienti da carni industriali e latticini trasformati
  • Oli raffinati (palma, soia, girasole ad alta temperatura)
  • Grassi trans e oli idrogenati negli alimenti ultra-processati

Questi grassi devono essere eliminati perché: Aumentano l'infiammazione sistemica – Compromettono l'elasticità vascolare – Rallentano il recupero metabolico. Dobbiamo concentrarsi sui grassi funzionali come:

  • Olio d'oliva ad alto contenuto di biofenoli estratto a freddo
  • Noci e semi crudi
  • Omega 3 di pesce o microalghe – non olio di pesce (non sostenibile e molto raro da trovare di qualità)
  • Avocado e lino

Forniscono lipidi antinfiammatori e di supporto alla membrana, fondamentali per la prestazione atletica e per la salute a lungo termine.

4. Densità di antiossidanti e polifenoli

Da piante, erbe, spezie e da olio d'oliva ad alto contenuto di biofenoli


Cosa rende diverso il nostro olio d'oliva ad alto contenuto di biofenoli?

È semplice, lo progettiamo in modo diverso: la maggior parte degli oli d'oliva commerciali è delicata e priva di polifenoli, le stesse molecole che gli conferiscono i suoi benefici per la salute. Il nostro olio è l'opposto: grazie alla raccolta precoce e alla spremitura a freddo, è prodotto da cultivar note per la densità polifenolica e abbiamo testato in laboratorio oleocantale, idrossitirosolo e oleuropeina.

Questi non sono solo antiossidanti:

  • Oleocantale: Inibitore naturale della COX (come l'ibuprofene), riduce il dolore e lo stress articolare
  • Idrossitirosolo: Protegge i mitocondri, supporta la produzione di energia
  • Oleuropeina: Cardioprotettivo, immunoregolatore, antinfiammatorio

Perché l'alimentazione è importante nell'apnea e in qualsiasi sport impegnativo?

Quando ci immergiamo, in apnea, ci troviamo di fronte a:

  • Elevato stress ossidativo
  • Infiammazione indotta dalla pressione
  • Cicli di ipossia-riperfusione
  • Affaticamento cognitivo

In questo contesto, ogni nutriente è importante e l'olio d'oliva, se prodotto secondo i giusti standard, diventa più di un semplice grasso. Diventa una microdose di protezione cellulare.


Il cibo italiano incontra la nutrizione di precisione

Mi rifiuto di credere che il cibo da esibizione debba essere insipido o noioso. Abbiamo un patrimonio culinario ricco, complesso e fondamentalmente funzionale se usato correttamente, quindi...La ricerca della performance dovrebbe essere ancora una gioia

Una dieta mirata alla performance non dovrebbe essere percepita come una punizione. Se si tratta solo di pollo bollito e integratori, stai sbagliando e alla fine smetterai. Come aspirante atleta e produttore alimentare, credo che piacere e precisione possano coesistere.

L'alimentazione culinaria non è una restrizione, è un perfezionamento. Immagina:

  • Una calda ciotola di farro con verdure arrostite, condita con un filo di olio d'oliva fresco, pepato e dal sapore verde erbaceo.
  • Una fetta di pane a lievitazione naturale grigliato, strofinato con aglio, guarnito con sardine, scorza di limone e un pizzico di sale marino
  • Un'insalata fresca di pomodori e finocchi, arricchita dalla ricchezza dell'olio d'oliva crudo e da una goccia di aceto balsamico invecchiato

Questi non sono solo pasti. Sono strumenti per il recupero, carburante per la concentrazione e momenti di gioia in una vita impegnativa.

L'obiettivo è mangiare come una persona che ama il proprio corpo e il proprio cibo.


Parole finali

Ridurre l'infiammazione e aumentare l'energia attraverso la dieta non è una questione di privazione ma di intenzione.
Quando elimini i grassi dannosi e li sostituisci con oli bioattivi, prodotti di qualità e ingredienti genuini, senti la differenza non solo nei numeri, ma anche nell'umore, nel recupero e nella resilienza.

Che tu stia inseguendo un record sott'acqua o gestendo il recupero dopo un intenso ciclo di allenamento, il cibo è il tuo primo strumento e la tua forma di medicina più personale.

Produco questo olio d'oliva non solo per il gusto, ma perché lo uso io stesso, ogni giorno, nei miei allenamenti.
E credo che condividerlo faccia parte del percorso, un modo per approfondire ciò che imparo e per dare alla salute e alle prestazioni un sapore reale.


APPENDICE

Validazione scientifica dei polifenoli dell'olio d'oliva

Oleocantale: agente antinfiammatorio naturale

L'oleocantale, un composto fenolico presente nell'olio extravergine di oliva (EVOO), presenta proprietà antinfiammatorie simili all'ibuprofene. Agisce come inibitore non selettivo degli enzimi cicloossigenasi (COX), fondamentali nel processo infiammatorio.
Fonte: Wikipedia

Idrossitirosolo: supporto mitocondriale

L'idrossitirosolo, un altro potente antiossidante presente nell'olio extravergine di oliva, ha dimostrato di migliorare la funzione mitocondriale. Studi indicano che promuove la biogenesi mitocondriale e migliora il metabolismo ossidativo, cruciali per la produzione di energia e la resistenza.
Fonte: MDPI

Oleuropeina: effetti cardioprotettivi e neuroprotettivi

L'oleuropeina, abbondante nelle foglie di olivo e nell'olio extravergine di oliva (EVOO), ha dimostrato effetti cardioprotettivi, tra cui attività anti-ischemica e ipolipidemica. Inoltre, mostra proprietà neuroprotettive formando complessi non covalenti con i peptidi beta-amiloide, mitigando potenzialmente i processi neurodegenerativi.
Fonti: Allergy Research Group, ResearchGate, PMC


Implicazioni per le prestazioni atletiche

Il consumo di olio extravergine di oliva ad alto contenuto di biofenoli può offrire diversi benefici agli atleti:

  • Riduzione dell'infiammazione: l'azione inibitrice della COX dell'oleocanthal può alleviare l'infiammazione e il dolore muscolare indotti dall'esercizio fisico
  • Produzione di energia migliorata: il supporto dell'idrossitirosolo alla funzione mitocondriale può migliorare la resistenza e ridurre l'affaticamento
  • Salute cardiovascolare: gli effetti cardioprotettivi dell'oleuropeina possono supportare la salute del cuore, fondamentale per prestazioni atletiche durature

Incorporare l'olio extravergine di oliva ad alto contenuto di biofenoli nella dieta

Per massimizzare i benefici:

  • Utilizzare crudo o leggermente riscaldato: Per preservare il contenuto di polifenoli, utilizzare l'olio extravergine di oliva nei condimenti o aggiungerlo ai piatti cotti dopo averli tolti dal fuoco
  • Dose giornaliera:Consumare 2–4 cucchiai al giorno può fornire una quantità sostanziale di polifenoli benefici
    Fonte: Verywell Health

Integrando l'olio extravergine di oliva ad alto contenuto di biofenoli in una dieta equilibrata, gli atleti possono sfruttare i suoi composti naturali per supportare le prestazioni, il recupero e la salute generale.